📍 Aula didattica
🕒 Alle 10.30
La fisica del Circo | Laboratorio
Circoscienze
Un laboratorio interattivo di gioco e movimento, pensato per esplorare le leggi fisiche che danno vita alla magia del circo. Oggetti che cadono, gambe che spingono, corpi che ruotano e clavette che volano: la fisica classica è ovunque! Ma come si manifesta sotto il tendone di un circo?
🎟️ Compreso nel biglietto di ingresso al museo, prenota l’ingresso e il tuo posto per il laboratorio su Ticketlandia.
📍 Piano -1, Big Void
🕒 Alle 14
Pillole di circo | Performance
Compañia de Circo “eia”
Un’esperienza transgenerazionale che utilizza il linguaggio del circo – fatto di equilibrio, fiducia e comicità – per favorire l’incontro tra le persone. Un’esperienza coinvolgente che ti trasformerà da spettatrice/ore a partecipante.
🎟️ Compreso nel biglietto di ingresso al museo, acquista il tuo biglietto d’ingresso al museo su Ticketlandia per assistere alla performance.
📍 Piano -1, Big Void
🕒 Alle 17
La matematica della giocoleria | Performance
Nicola Virdis
Per Nicola, la giocoleria è molto più di una disciplina: è un’esperienza trasversale che stimola concentrazione, attenzione e coordinazione. Attraverso la manipolazione di oggetti, invita a superare piccoli limiti, rendendo il movimento un potente strumento di crescita personale.
🎟️ Compreso nel biglietto di ingresso al museo, acquista il tuo biglietto d’ingresso al museo su Ticketlandia per assistere alla performance.
📍 Orti MUSE
🕒 Alle 18
Edere | Performance
Di e con Amelia Arantxa Albatici e Angela Ventulini, a cura di Bolla di Sapone.
Una danza ispirata dalla natura che si alza verso il cielo. Una performance che unisce tecniche di acrodanza e corda aerea.
🎟️ Gratuito, prenotazione all’infopoint.
📍 Atrio del museo
🕒 Alle 19
REDIVINO, Storie di vino e di ebbrezza | Spettacolo
Teatri della Viscosa
Un viaggio spumeggiante nella cultura del vino, tra comicità e poesia. Uno spettacolo che unisce commedia dell’arte, teatro canzone e narrazione per raccontare miti, superstizioni e curiosità legate alla bevanda degli dèi.
Tra canzoni, sketch comici e coinvolgimento del pubblico, ripercorri le tappe storiche del vino: dalle origini preistoriche ai riti egizi, dai banchetti greci agli etruschi, fino ai monaci irlandesi che ne rivoluzionarono la produzione.
Un’esperienza teatrale inebriante che unisce divertimento e cultura.
🎟️ Gratuito, prenotazione su Ticketlandia.
📍 Orti MUSE
🕒 Alle 20
Edere | Performance
Di e con Amelia Arantxa Albatici e Angela Ventulini, a cura di Bolla di Sapone.
Una danza ispirata dalla natura che si alza verso il cielo. Una performance che unisce tecniche di acrodanza e corda aerea.
🎟️ Gratuito, prenotazione all’infopoint.
📍 Giardino MUSE
🕒 Alle 21.30
Espera | Spettacolo
Compañia de Circo “eia”
Uno spettacolo in cui non sarai solo spettatrice/ore, ma parte viva della scena. Acrobazie, ascolto e incontro si intrecciano in un’esperienza collettiva che supera il confine tra palco e platea.
In un’atmosfera sospesa nel tempo, tra gesti semplici e sinceri, le/gli acrobate/i artigiane/i costruiscono paesaggi emotivi e condividono con il pubblico la bellezza dell’incontro.
Il punto di partenza: il bisogno profondo dell’essere umano di ritrovarsi insieme attorno a qualcosa di comune.
Fruizione libera.
📍 Giardino MUSE
🕒 Alle 22.30
Concerto di Los Ciertos | Musica dal vivo
Los Ciertos
Il duo frizzante dei Los Ciertos porta su chitarra e tastiera i ritmi incalzanti di pezzi spagnoli e standard jazz manouche. In un interessante alternarsi di generi, ricostruiscono in musica gli echi delle loro peripezie geografiche e artistiche, abbracciando sonorità Gypsy e iberiche.
Fruizione libera.

📍 Giardino MUSE
🕒 Dalle 18 alle 24
🍔🥤 Food and Beverage
Un Festival per tutti i gusti: scopri il mix di proposte gustose e di qualità, adatte a ogni palato.
- Urban House
Arrosticini, burger classici e vegani, con patatine croccanti, per un’esperienza urbana e gustosa. - Para Todos
Sapori messicani autentici con tacos, nachos e fritti – anche in versione vegana e senza glutine - Uva e Menta
Gelato artigianale e zucchero filato per un dolce momento di freschezza e golosità - Bolla di Sapone
Goditi una pausa fresca e rigenerante al punto bar
⭐ Abbonati alla Membership MyMUSE, approfitta della promozione
Dal 29 giugno al 6 luglio 2025 puoi acquistare la MyMUSE Card a un prezzo ridotto:
- Family & Friends: 44 €, invece che 55 €
- Science addicted: 32 €, invece che 40 €
- Young and Free: 20 €, invece che 25 €
Se la acquisti online, inserisci il codice CIRCOXPERIENCE per beneficiare della tariffa ridotta, in alternativa puoi acquistarla anche alla reception del museo e usufruire dello stesso sconto.
Con la MyMUSE Card puoi entrare in museo gratis nei giorni del Festival – e per un anno intero, in tutte le sedi territoriali – e beneficiare di riduzioni al MUSE Shop, al parcheggio e al MUSE Café.

Scopri il programma delle altre giornate
Direzione Artistica:
Sara Berni, Tommaso Brunelli, Pietro Olla.