📍 Atrio del museo
🕒 Alle 18.30
La meraviglia del reale: quando la scienza incontra il circo
Durante il primo festival nazionale di scienza e circo, le/gli specialiste/i di circo, teatro e comunicazione dialogano con il pubblico in un salotto decisamente non convenzionale, una “tavola gioconda” che mette a fuoco le caratteristiche altamente comunicative e coinvolgenti di questi linguaggi.
🎟️ Gratuito, prenotazione su Ticketlandia.
📍 Giardino MUSE
🕒 Alle 21.30
La Piedra de Madera | Performance
Compañia de Circo “eia”
Direttamente dalla Spagna, uno spettacolo partecipativo che è un’esperienza transgenerazionale. Utilizzando il linguaggio circense dell’equilibrio, della fiducia e della comicità, un momento per dare vita a un incontro unico tra le persone.
Fruizione libera.

📍 Giardino MUSE
🕒 Dalle 18 alle 24
🍔🥤 Food and Beverage
Un Festival per tutti i gusti: scopri il mix di proposte gustose e di qualità, adatte a ogni palato.
- Urban House
Arrosticini, burger classici e vegani, con patatine croccanti, per un’esperienza urbana e gustosa. - Para Todos
Sapori messicani autentici con tacos, nachos e fritti – anche in versione vegana e senza glutine - Uva e Menta
Gelato artigianale e zucchero filato per un dolce momento di freschezza e golosità - Bolla di Sapone
Goditi una pausa fresca e rigenerante al punto bar
⭐ Abbonati alla Membership MyMUSE, approfitta della promozione
Dal 29 giugno al 6 luglio 2025 puoi acquistare la MyMUSE Card a un prezzo ridotto:
- Family & Friends: 44 €, invece che 55 €
- Science addicted: 32 €, invece che 40 €
- Young and Free: 20 €, invece che 25 €
Se la acquisti online, inserisci il codice CIRCOXPERIENCE per beneficiare della tariffa ridotta, in alternativa puoi acquistarla anche alla reception del museo e usufruire dello stesso sconto.
Con la MyMUSE Card puoi entrare in museo gratis nei giorni del Festival – e per un anno intero, in tutte le sedi territoriali – e beneficiare di riduzioni al MUSE Shop, al parcheggio e al MUSE Café.

Scopri il programma delle altre giornate
Direzione Artistica:
Sara Berni, Tommaso Brunelli, Pietro Olla.