Vai al contenuto

Giardino Botanico Alpino Viote del Monte Bondone

Passeggia tra i fiori e i profumi della natura.

Il Giardino Botanico Alpino Viote, 10 ettari di superfice a 1538m s.l.m, è uno dei più grandi e antichi delle Alpi.

Uno scrigno di biodiversità alpina dove, tra aiuole rocciose, laghi e torbiere, puoi ammirare oltre 2.000 specie di piante rare provenienti da tutto il mondo, raccolte a partire dal 1938.

Partecipa agli eventi

FOGLIA. Laboratorio creativo di disegno e pittura di foglie, 2025

Mostra Microrganismi straordinari, 2025

Taccuino dell'esplorazione al Giardino Botanico Alpino Viote

Germogli, il risveglio del giardino

Visite guidate al Giardino Botanico Alpino Viote, Monte Bondone

Benessere al Giardino - Yoga al Giardino Botanico Alpino Viote del Monte Bondone

Solstizio d'estate in alta quota

L'energia del Sole: una passeggiata tra astronomia e botanica, 2025

Laboratori creativi al Giardino Botanico Alpino Viote del Monte Bondone

Attività per famiglie al Giardino Botanico Alpino

Viote Macrotour, 2025

Giornate a tema al Giardino Botanico Alpino

Corso Acquerello botanico al Giardino Botanico Alpino Viote del Monte Bondone

Cocktail di scienza

Corso fotografia naturalistica al Giardino Botanico Alpino Viote del Monte Bondone

Nanna nel bosco

Arteterapia al Giardino Botanico Alpino Viote del Monte Bondone

MICO-weekend. Il mondo nascosto dei funghi

Ice Age Europe Day

Corso Acquerello e pastello al Giardino Botanico Alpino Viote del Monte Bondone

📚 Per le scuole

  • Attività su prenotazione

Domande frequenti

Tutte le FAQ

Puoi acquistare il biglietto direttamente alla biglietteria.

Puoi prenotare le visite guidate e ogni altra attività al numero 0461 948050 e pagare presso la biglietteria il giorno stesso della visita.

Sì, trovi il parcheggio a pochi metri dal Giardino, è gratuito e accessibile tutti i giorni senza vincoli di orario.

Sì, per conoscere le tematiche, gli orari e per prenotare, chiama lo 0461 270391 oppure scrivi a prenotazioni@muse.it.

> Visita la pagina dedicata.

All’interno del Giardino la parte storica non è accessibile con sedie a rotelle ma abbiamo creato un percorso alternativo di grande interesse.

No, non è consentito l’ingresso agli animali, neanche di piccola taglia.

È però disponibile una cuccia se vuoi lasciare in un luogo sicuro il tuo cane durante la visita.

Tutte le FAQ

Articoli dal blog MUSExtra

Due passi sulla neve

Pipistrelli, volpi e piante alpine

In punta di piedi

Dalle Viote a tutto il mondo

Veleni vegetali

Copertina video GBA
Guarda il video

Main sponsor

Si ringrazia

⭐️ Con la MyMUSE Card entri gratuitamente al MUSE e alle sue sedi territoriali

  • Scopri i vantaggi e scegli la MyMUSE Card adatta a te

Seguici sui social!

  • Facebook
  • Instagram
  • Flickr

Staff e contatti

Voglia di sognare?

_CHL0453_01

A pochi passi dal Giardino puoi osservare la volta celeste alla Terrazza delle Stelle.