Incontri, Giochi, attività e spettacoli a sostegno delle Cure Palliative Pediatriche.
Un evento per grandi e piccole/i, in cui il divertimento incontra l’impegno sociale. Una giornata per conoscere le cure palliative pediatriche, un prezioso supporto per migliorare la qualità della vita di bimbe/i affetti da gravi malattie e della loro famiglia.

📍Sala Conferenze, MUSE
Alle 10
PalliaCOSA? PalliaCOME? PalliaDOVE?
Convegno
Intervengono
– Dott.ssa Lucia De Zen, Responsabile del Centro di riferimento regionale del Friuli Venezia Giulia per la terapia del dolore e le cure palliative pediatriche
– Equipe Cure Palliative Pediatriche APSS Trento
– Dott. Federico Pellegatta, Coordinatore infermieristico presso Casa Sollievo Bimbi, hospice pediatrico, Associazione VIDAS di Milano
📍Giardino MUSE
Dalle 14 alle 19
Attività a fruizione libera
Stazione di benvenuto e info
Prendi la tua mappa e partecipa alla caccia al tesoro: riuscirai a collezionare tutti i timbri?
Truccabimbi
Trasformati in chi vuoi!
ClownDottori
Incontra dei dottori un po’… stravaganti.
Missione Equipe
Chi fa parte delle equipe delle Cure Palliative Pediatriche? Conosci il gruppo di lavoro composto da operatrici/ori, genitori e pazienti. Contribuisci al disegno di gruppo.
SuperAbilità
Lavora in gruppo con le/i tue/tuoi compagne/i e superate insieme ogni sfida!
Team Family
Anche la famiglia ha i suoi bisogni: imparare, essere accolte/i, immaginare il futuro.
Crea un ponte fatto solo di pasta e Das.
Che piega prendi?
Non è facile prendere certe decisioni, ma non si è mai sole/i.
Mettiti alla prova con dei colorati origami.
ArmoNinja
Le Cure Palliative Pediatriche mirano a migliorale la qualità della vita, grazie a trattamenti che aiutano corpo, mente e spirito. Sperimenta il gioco Zen Counting.
Pallium: il Magico Mantello
Il termine pallium in latino significa mantello e richiama a un concetto di protezione, caro alle cure palliative pediatriche.
Crea e decora il tuo mantello da supereroina o supereroe in stoffa.
My Handimals: una mano, tante creature
Tanti animali diversi possono prendere forma da una mano. E tu, quale scegli?
Paleo-Art: quando la caverna era casa
Scopri le abilità delle antiche pittrici e antichi pittori e realizza la tua opera d’arte.
Mi mimetizzo!
Conosci le strategie mimetiche degli animali in natura.
Braille Bricks: specialiste/i per tutte/i
Attività di tinkering per bambine e bambini per avvicinarsi al Braille usando i famosi mattoncini colorati.
📍Giardino MUSE
Alle 16 e alle 17.30
Science show
Quando la scienza diventa spettacolo.