Vai al contenuto

CircoXperience

Festival di scienza e circo

31 Circo Scienza adattamenti (1)

Il primo festival nazionale di scienza e circo, dove la meraviglia dell’arte circense incontra la curiosità scientifica. 
Per 4 giorni il MUSE si trasforma in un grande laboratorio in cui scienza e circo si intrecciano grazie a un programma di spettacoli, laboratori e esperienze interattive per tutte le età che ti condurranno in un viaggio straordinario di acrobazie, esperimenti e scoperta.

☔ L’evento si terrà anche in caso di maltempo. Il programma potrebbe subire delle variazioni.

Scopri il programma completo

L'azzardo del giocoliere / il nostro gioco - spazio giovani - Limbiate

Redivino. Laura Pece e Stefano Greco, Teatri della Viscosa. Grumes, Altavalle di Cembra.

L'azzardo del giocoliere / il nostro gioco - spazio giovani - Limbiate

Nicola Virdis

Gloria Barbanti

Eia

🎪 Scopri il programma delle giornate

  • Giovedì 3 luglio 2025
  • Venerdì 4 luglio 2025
  • Sabato 5 luglio 2025
  • Domenica 6 luglio 2025

Direzione Artistica:

Sara Berni

Cresciuta in palestra e diventata artista di circo cercando progetti innovativi e un po’ provocatori. Credo nel potere degli eventi e mi incuriosisce sempre di più tutto quello che succede prima che il pubblico entri in sala.

Tommaso Brunelli

Oscillo per formazione, professione e passione tra il circo e il mondo delle scienze. Responsabile della scuola di circo ludico-educativo Bolla di Sapone da 16 anni, cerco di diffondere il circo sul territorio trentino come strategia di incontro costruttivo, occasione di divertimento e pratica rivoluzionaria.

Pietro Olla

Da 25 anni giro il mondo (e le palline) mescolando fisica e fantasia. Con CircoScienze do lezione a scuola e ai festival, perché l’equilibrio – quello vero – sta tra il rigore scientifico e il caos del Clown.

In collaborazione con

In dialogo con

Media Partner